piano scuola estate 2021

Piano Scuola Estate - Laboratori di Chimica

Classe 4A O.S.A. prof.ssa Giuseppina Pizzurro

PIANO SCUOLA ESTATE 2021 - Segesta

Con la visita al Parco Archeologico di Segesta si è conclusa la prima sessione di “Scuola Estate 2020-2021”: gli studenti del “Liceo Santi Savarino”, accompagnati dalle docenti Laura Bonura e Cristiana Caserta, hanno esplorato il parco archeologico di Segesta in un percorso che racconta la plurisecolare storia del sito attraverso la scoperta delle case rupestri, l’acropoli nord con gli edifici pubblici (bouleuterion, macellum, agorà, tempio e teatro) e l’acropoli sud con la casa del Navarca. Alle 19.15 i partecipanti, adeguatamente guidati alla fruizione della rappresentazione teatrale, hanno assistito all’Antigone di Sofocle, prevista dal cartellone delle Dionisiache - Teatro di Segesta Festival, un’occasione di approfondimento dell’eterno tema del conflitto tra legge naturale e legge dello Stato, e, nella particolare lettura del regista, tragedia dell’identità, nella indefinitezza dei ruoli di una famiglia incestuosa, qual è quella di Edipo e Giocasta, che diventa metafora della crisi della famiglia contemporanea.

Piano Scuola Estate 2021 - Scopello

Piano scuola estate 2020-21 visita guidata in trekking a Scopello. Aspetti naturalistici e storico-archeoolgici dagli Elimi ai Florio. L'itinerario programmato ha subito una variazione dovuta alla chiusura giornaliera della Riserva orientata dello Zingaro. Gli alunni sono stati accompagnati dai prof. Francesco Longo e Laura Bonura. Graditissima la presenza della D.S. prof.ssa Vincenza Vallone.

Piano Scuola Estate 2021 II Fase - Ustica - Conferenza

Oggi, con un incontro di alto profilo didattico-culturale, si conclude la seconda attività di trekking per conoscere il territorio prevista nel Piano Scuola Estate 2021 del liceo. Gli studenti hanno partecipato ad una conferenza su svariate tematiche, quali legislazione marina, origine di Ustica ed il suo vulcanismo, biodiversità marina ad Ustica, tenuta dal dott. Davide Bruno, direttore della Riserva Marina di Ustica, dal prof.re Franco Foresta Martin, stimato geo-vulcanologo, e dalla dott.ssa Annalisa Patania, biologa marina.

Piano scuola estate - Ustica

Piano scuola estate 2021 II fase - Ustica

Dal 26 al 28 luglio un gruppo di alunni del liceo, accompagnati dai docenti R.Amato, F. Longo e S. Russo, sarà impegnato in attività di trekking per conoscere il territorio di Ustica. I ragazzi, oggi, hanno osservato e riconosciuto specie vegetali della macchia mediterranea e il vulcanismo dell'isola.

 

PIANO SCUOLA ESTATE 2021 - II FASE - VULCANO

PIANO SCUOLA ESTATE 2021 - II FASE - VULCANO Oggi, con la scalata al cratere della Fossa di Vulcano (390,17 m s.l.m.), si conclude la prima attività di trekking per conoscere il territorio prevista nel Piano Scuola Estate 2021 del liceo. Gli alunni, sotto la guida del Prof.re Francesco Longo, conosceranno alcune specie endemiche della flora vascolare eoliana (come la Genista tyrrhena) e la storia vulcanologica delle isole Eolie e in particolare di Vulcano. Quest'ultimo considerato attivo sia perché l'ultima eruzione è recente (1888-90), sia per la sostenuta attività fumarolica. Si osserveranno i lapilli taff nerastri dell'ultima eruzione e i lapilli rossastri dell'eruzione del VI sec. a. C.. si tratta di depositi fittamente stratificati riferibili a correnti piroclastiche ricche di vapor d'acqua (wet surge). Lungo l'ascesa verranno descritte le bombe vulcaniche a crosta di pane classiche del vulcanismo esplosivo. Infine, dal cratere, gli incantevoli e suggestivi panorami eoliani.
 

PIANO SCUOLA ESTATE 2021 - II FASE

SCUOLAESTATETREKKING PER CONOSCERE IL TERRITORIO - LIPARI

La II fase del Piano Scuola Estate 2021 vede impegnati, da oggi, un gruppo di alunni del liceo, accompagnati dalle docenti proff Bonura L. e Caserta C. a LIPARI in attività di Trekking urbano alla scoperta dei luoghi e della storia di Lipari anche attraverso attività ludico di fototoponomastica.

 

Piano scuola estate 2021 - “Giochi D’a…Mare”

Piano scuola estate 2021 - “Giochi D’a…Mare”
Proseguono le attività del Piano scuola estate 2021 del Liceo Savarino presso la struttura ricettiva “CSDHotels - Città del Mare” di Terrasini con il laboratorio di educazione motoria “Giochi D’a…Mare”.
Un gruppo di alunni del plesso di Terrasini guidati dai proff Camilleri C., Palazzolo S. e Rappa F. saranno impegnati, dal 10 al 13 luglio, in attività sportive e motorie di diverso tipo e parteciperanno alle proposte di animazione della struttura.
csdh
 

PIANO SCUOLA ESTATE 2021

pianoestate2021
Questo sito utilizza cookies