CONOSCERE IL TERRITORIO
MITI E LEGGENDE DELLA GEOLOGIA IN SICILIA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Dicembre 2023 12:52

PNRR La storia geologica della Piana di Partinico-Castellammare del Golfo"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Marzo 2023 08:41

VISITA GUIDATA A FICUZZA
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 29 Ottobre 2022 18:01
Tutti gli alunni delle seconde classi di tutti gli indirizzi, in questo periodo dell’anno, come ormai da tradizione consolidata, tornano sui sentieri della Riserva Naturale Orientata: “Bosco di Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago”. Le visite naturalistiche guidate in trekking integrano il curriculum di Educazione civica d’Istituto e sono state fortemente caldeggiate dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Vincenza Vallone. Centinaia di alunni partecipano, con grande entusiasmo e curiosità scientifica, alla scoperta degli endemiti e della biodiversità sostenuta dall’acqua in uno degli angoli più suggestivi del territorio siciliano. L’esperienza sul campo è stata ulteriormente arricchita dalla visita al Centro di Recupero Fauna Selvatica Bosco di Ficuzza (LIPU), dove i partecipanti hanno potuto imparare come viene curata e riabilitata l’avifauna presente, quasi tutti rapaci notturni e diurni, mai visti dal vivo, alcuni rarissimi e a rischio estinzione. Vivissimo interesse hanno suscitato gli incontri con il gufo reale (Buto buto Linnaeus) e con l’aquila reale (Aquila chrysaetos Linnaeus). Questi “appuntamenti” con la natura rappresentano momenti culturali ed emozionali insostituibili che alimentano e/o instillano conoscenze naturali e ambientali sulla biodiversità ed hanno ricadute educative e di crescita nel rispetto, nella salvaguardia e nella fruizione del meraviglioso patrimonio naturale che ci circonda. Il Dipartimento di Scienze naturali ha programmato, nel corso dell’a.s., altre visite guidate in altri siti di rilevante valenza naturalistica che verranno effettuate da tutte le classi di tutti gli indirizzi sotto la guida dei docenti di Scienze naturali, Chimiche e Biologiche.
PON Conoscere il territorio in trekking...naturalmente
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 23 Aprile 2022 21:41
URBAN TREKKING USTICA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2022 19:21
EDUCAZIONE AMBIENTALE - USTICA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2022 11:50
Attività pomeridiana di Educazione ambientale prevista nel PCTO biodiversità Ustica: raccolta e censimento dei rifiuti spiaggiati a Cala Sidoti guidati dalla Biologa marina dott.ssa Tatiana Geloso e dal Direttore dell'Area Marina Protetta Isola di Ustica Davide Bruno.
TREKKING USTICA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2022 11:21
Proseguono le attività delle classi 3C, 3 D e 3 E del PCTO sulla biodiversità di Ustica. In mattinata gli alunni con i docenti F. Longo, R. Amato e Q. Lupo hanno percorso in trekking il sentiero di mezzogiorno che dalla Torre di S. Maria arriva al Faro di Punta Cavazzi.
STAGE USTICA 2° GIORNO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Aprile 2022 15:32
Giro in gommone dell'isola di Ustica per studiare la geomorfologia ed erosione costiera: faraglioni, scogli minori, grotte, cale, anfratti, frane di crollo, rilievi erosivi zoomorfi, falesie. L'attività di oggi nella frase di Isabelle "Lo ricorderò a vita".