Pensionamento della Dirigente Scolastica del Liceo “Santi Savarino”
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Agosto 2023 08:17

Alla Stimata Dirigente Scolastica prof.ssa Vincenza Vallone
Di fronte al traguardo raggiunto dopo una brillante carriera fatta di momenti sofferti e ridenti, la comunità scolastica del Liceo “Santi Savarino” vuole esprimerLe la gratitudine per essere stata timoniera fidata tra gli approdi impervi in cui naviga la scuola nella complessità odierna. Nei tre anni di dirigenza ci ha dato prova di dedizione, impegno e tenacia nel perseguire gli obiettivi prefissati per una migliore qualità dell’istruzione. In lei abbiamo trovato il conforto di poterci affidare ad una Dirigente dalla competenza solida e affidabile sempre. Ha testimoniato senza retorica quali siano le caratteristiche di una leadership che opera con pudore e senza infantili esibizioni (intelligenti pauca). La fierezza di un’onestà senza compromessi, quando la posta in gioco è il bene degli studenti e della società che costruiscono accanto a noi.
Sapienza senza sofisma, competenza senza competizione, autenticità senza blandizie. Lo testimoniano le numerose iniziative che ha realizzato e sostenuto con fiducia, per orientare i nostri studenti con modelli possibili nel cammino verso spazi in cui realizzare progetti di lavoro e di vita. L’autenticità delle buone intenzioni di tutte le Sue scelte è provata dal fatto che non si è mai preoccupata di sterili consensi, ma si è presa esclusivamente cura di puntare dritto verso i protagonisti privilegiati, gli studenti. Dati oggettivi provano l’opportunità di ogni azione.
In una società in cui è facile trovare alleati compiacenti, ma è più onesto assumersi la responsabilità di scelte difficili, Lei ha sempre avuto il coraggio di prendere distanza da soluzioni comode. Karl Popper parla della scuola come del luogo in cui porre problemi e discuterli, e questo non è mai semplice. Insieme lo abbiamo fatto, con lo scopo di sciogliere i nodi che aggrovigliano per formarne nuovi che rafforzano i legami della comunità scolastica.
Pur sapendo che non si può insegnare al granchio a camminare diritto (amara verità dichiarata da Aristofane), Lei ha dimostrato capacità direttive efficaci, conquistando la fiducia dei docenti, degli studenti e delle famiglie; perché conosce l'arte e il coraggio di prendere decisioni e di assumersene i rischi, rispettando i diversi punti di vista e confrontandosi con chi ama il dialogo costruttivo. Sappiamo tutti noi che una comunità affonda le sue fondamenta nella diversità e nella complementarità. Come scrive Aristotele, “le radici dell’educazione sono amare, ma i suoi frutti sono dolci”. Così è anche per chi svolge un ruolo direttivo.
Grazie per le opportunità che ha dato a noi e ai nostri studenti: idee, progetti ed esperienze formative che hanno favorito l’arricchimento personale di ciascuno. La sua professionalità resterà nella memoria di questa scuola, perché ha contribuito alla crescita culturale ed emotiva di tutti noi, anche quando abbiamo vissuto i momenti più tristi.
Grati per il tempo che ci ha dedicato senza misura, Le auguriamo di continuare a spendere il tempo che verrà sempre con la stessa energia, con intelligenza e fierezza, entusiasmo e purezza di intenzioni.
La comunità scolastica del Liceo “Santi Savarino” di PARTINICO