GIORNATE DEDICATE ALLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 24 Marzo 2023 11:19

BULLISMO & CYBERBULLISMO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Marzo 2023 19:27

Megatrend, le forze che stanno cambiando il mondo
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2023 08:32
(A. Einstein)
“Megatrend, le forze che stanno cambiando il mondo” è stato il tema dell’incontro che la Commissione orientamento ha proposto agli studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo scientifico e scienze applicate. Ospite d’eccezione è stato Giancarlo Orsini, divulgatore scientifico di fama internazionale, training e learning manager di Banca Mediolanum, un personaggio straordinario che sembrava arrivato dal futuro. Incontrando numerosissimi studenti dell’intera penisola, Giancarlo Orsini racconta la sua visione del futuro, che è già ora. L’evento odierno è stato sostenuto da “WeDo Academy”, l’associazione dedicata a far apprendere la mentalità e lo spirito imprenditoriale a bambini e ragazzi dai 10 ai 19 anni. Obiettivo dell’incontro è stato creare un contatto diretto tra gli studenti e la realtà del lavoro, delle imprese, della tecnologia e dei trend economici e strategici, verso cui verte il mondo nei prossimi anni. Gli studenti del nostro liceo sono stati sollecitati dal formatore a pensare di trasformare questo momento di crisi in occasione per trovare idee e opportunità di business, imparare a gestire al meglio i rischi, superare le paure che li rendono meno efficienti. Giancarlo Orsini, con una grande passione per l’innovazione e la tecnologia, già evidenziata dall’uso di nuovo strumenti dell’informatica e attraverso l’evento digitale Centodieci è Progresso – GO Italia, è riuscito a portare gli studenti verso un percorso formativo di nuova generazione, trattando tematiche relative all’innovazione sostenibile e al futuro dell’umanità e ai megatrends. Giancarlo Orsini ha parlato agli studenti del suo libro “GO, chiudi gli occhi e guarda il tuo futuro”, che è il primo al mondo realizzato in realtà aumentata, un testo dinamico e multimediale che si può leggere, con cui si può ascoltare musica e vedere filmati, e il cui ultimo capitolo è scritto dal lettore (nel nostro caso i nostri studenti) che cambia in continuazione, con animazioni in realtà aumentata, senza la parola “Fine”. Si tratta di un libro futuristico, che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma che la mette in pratica, la promuove e la finanzia. In conclusione, Giancarlo Orsini
ha ricordato a tutti l’importanza di mettersi alla prova, di cogliere le infinite opportunità che oggi si presentano ai giovani nella rinnovata società globalizzata, nella consapevolezza che nelle esperienze della vita il fallimento non esista ma piuttosto esistono “tentativi non riusciti” che spronano a riprovare, sempre creando nuove strade percorribili per raggiungere il proprio successo formativo: scopo fondamentale di una scuola che orienta al futuro delle nuove generazioni.
Volti meravigliati e incuriositi, attenzione vigile e costante dei nostri ragazzi esortati dalle parole e dalla presenza della nostra Dirigente Scolastica, prof.ssa Vincenza Vallone, hanno scritto una nuova pagina nella storia del percorso formativo e orientativo dei nostri studenti.
AL VIA IL CORSO PER ARBITRI DI CALCIO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2023 08:41

PCTO ARCHEOCLASSIC
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 14 Marzo 2023 17:36
Nella mattinata di oggi, 14- marzo, nell'ambito del progetto di PCTO "Archeoclassic" gli alunni hanno incontrato il colonnello Gianlugi Marmora comandante del “Nucleo Carabinieri Tutela
Patrimonio Culturale di Palermo”, unico al mondopercaratteristiche ed operatività in quanto svolge un’azione di comando, controllo e coordinamento delle attività in Patria ed all’estero, collaborando con agenzie governative quali FBI o Scotland Yard. Il colonnello ha discusso con i ragazzi di scavi clandestini, furti di beni culturali, contraffazione di opere d’arte, recupero di beni culturali trafugati e individuazioni di sodalizi criminali operanti nel settore. Oltre ad informare i ragazzi sulle funzioni svolte dal TPC, il colonnello ha svolto attività di orientamento illustrando i percorsi da seguire per accedere agli incarichi svolti dal nucleo di tutela dei beni culturali.
PCTO HENRY D'AUMALE PRINCIPE ILLUMINATO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Marzo 2023 16:57

PNRR La storia geologica della Piana di Partinico-Castellammare del Golfo"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Marzo 2023 08:41

“Fiera dell’università e dell’orientamento”
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2023 20:03

IL SERVIZIO DI TELE JATO
Progetto PNNR presso il dipartimento STEBICEF
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 06 Marzo 2023 11:55

FIERA DELL'UNIVERSITÀ
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 05 Marzo 2023 01:15
MODALITÀ ORGANIZZATIVA “FIERA DELL’UNIVERSITÀ” – ASSEMBLEA D’ISTITUTO