Esami Trinity
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 14 Giugno 2014 10:30
Si comunica che l’ufficio trinity di londra ha programmato la visita dell’esaminatore per la sessione d’esami estiva in data 25/06/2014 e 26/06/2014
Il nome dell’esaminatrice e’: Angela Whitehead
In allegato il timetable
Rappresentazioni teatrali a Siracusa
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Maggio 2014 14:35
Protagonisti per la pace
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 24 Maggio 2014 14:43
Venerdì 23 maggio, durante la consegna dei premi “Protagonisti della pace”, Francesca Ricupati, alunna della 2^ D del nostro istituto, ha letto la poesia con cui ha vinto il concorso “il poliziotto un amico in più”, indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il miur e l'unicef. La giovane il 29 maggio si recherà a Roma per ricevere il premio direttamente dai vertici della Polizia di Stato.
PROGETTO LEGALITA' - VISITE GUIDATE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Maggio 2014 22:10
Si sono concluse positivamente le visite guidate del PROGETTO LEGALITA 2013-2014 che hanno coinvolto 21 classi e più di 500 studenti del Liceo Savarino.
Due gli itinerari proposti per promuovere l’educazione alla Legalità:
1. Incontro con i soci della cooperativa sociale Libera-Mente che gestisce il residence confiscato alla mafia in Marina di Cinisi, presentazione della cooperativa, del bene e delle attività, degustazione dei prodotti dei beni confiscati, visita a Casa Memoria-Impastato, incontro a Casa Memoria con Giovanni Impastato, percorso Cento Passi e visita a ex casa Badalamenti.
ALTRE SODDISFAZIONI SPORTIVE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Maggio 2014 15:18

Issu e issara: la memoria del gesso nei dintorni di Partinico tra oblio e (ri)scoperta. Itinerario geo-etnografico
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Maggio 2014 09:23
Il percorso di studio, a carattere pluridisciplinare, realizzato con la classe IVF nell'a.s. 2012/13, rientra tra le attività previste per l'attuazione della Legge Regionale 9/2011 "Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole" (Referente Prof.ssa Laura Bonura) in collaborazione con il Prof.re Francesco Longo titolare della Funzione Strumentale al POF Area 4: Rapporti con Enti e Istituzioni esterne.
Il percorso coniuga l'esigenza di approfondire aspetti della cultura scientifica d'indirizzo (scienze e chimica) con quella umanistica (storico linguistica ed etnografica), nel comune intento di trasmettere il valore identitario della cultura tradizionale anche attraverso la valorizzazione del patrimonio ergologico e linguistico ("parole e cose") di un settore ormai dimenticato.
Nel caso specifico si vuol far riscoprire, promuovere e valorizzare la conoscenza del patrimonio storico-linguistico e naturalistico locale, attraverso la riscoperta di un antico mestiere (issaru) praticato nel nostro territorio fino alle soglie del '900 (Tauro e Lo Zucco) e fino alla fine degli anni ’50 del secolo scorso a Calatubo in prossimità del Torrente della Fico, Balestrate ed in c.da Sicciarotta, Balestrate.
Clicca per visualizzare il percorso di studio
L'ATLETICA ...... FA SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Aprile 2014 16:22

LE "CONVITTIADI" AL LICEO SAVARINO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 26 Aprile 2014 20:16

Mostra sulla Resistenza al Liceo Savarino
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Aprile 2014 21:37

CONCORSO "IL POLIZIOTTO UN AMICO IN PIU'"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 15 Aprile 2014 09:48

Concorso Piccoli segni di rivoluzione
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 06 Aprile 2014 10:49

RISULTATI OLIMPIADI DELLA MATEMATICA E DELLA FISICA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Aprile 2014 11:29

I risultati raggiunti sono stati positivi e incoraggianti – dichiara la dirigente scolastica prof. Chiara Gibilaro – proseguiremo su questo ambito di competizione che rappresenta una prova per sviluppare al massimo le competenze scientifiche dei nostri alunni, che si preparano in maniera adeguata alle difficili scelte universitarie e professionali.